Discorso già affrontato, non ho voglia di scrivere un poema. In breve sintesi, quanto riportato dall'articolo:
L'ampio divario tra le due macro aree resta comunque confermato dai dati relativi al Pil pro capite, che registra uno scarto superiore ai 18.000 euro (21.714 euro al Sud contro i 39.786 euro al Nord)
Il concetto è questo: il Sud parte da una situazione più povera mediamente (PIL inferiore) e quindi in termini relativi è più facile che ci sia una crescita (ben venga, chiaramente). Esempio estremo, vedi i paesi emergenti, in via di sviluppo.
Esempio semplice per capire:
- persona1 guadagnava 400 euro al mese, con il nuovo contratto ora ne guadagna 800; ha raddoppiato il proprio stipendio!
- persona2 guadagna 2000 euro al mese, non ha avuto aumenti di stipendio
Allora nell'esempio chi sta meglio, persona1 o persona2?