Quello che gli uomini non dicono beh sì, certo! Anzi è la cosa migliore, che l'appuntamento sia per iscritto, quindi ufficiale e non a voce. Il ricevimento non lo prendi "a caso" ma per un motivo specifico, ad esempio se non hai superato l'esame, vai a rivedere il compito e il docente ti spiega gli errori. Oppure anche pre-esame, se hai dei dubbi, qualcosa che sia più di una domanda (anzi, domandina 😅) al volo da fare a lezione. Oppure anche se l'esame consiste in un progetto, elaborato, puoi chiedere spiegazioni, discutere la scaletta del lavoro che hai fatto o stai facendo, ecc.