GTA VI (ce) certo, l'economia circolare rientra nel concetto di Green Economy, quindi sviluppo sostenibile ("soddisfare i nostri bisogni attuali senza compromettere le possibilità future"). Fanno parte dell'economia circolare il riuso/riciclo, quindi tutta una predisposizione studiata a priori, vedi LCA (Life Cycle Assessment).
Diciamo questo, oggi si comprende l'importanza della sostenibilità ambientale, quindi le normative e direttive cercano di andare in questa direzione (transizione Green, riefficientamento, anche economia circolare). Visto l'eco mediatico, tutto il tema ESG (Environmental, Social, Governance) "va di moda", come dicevo in: Finanza sostenibile (ESG): fuffa o qualcosa di serio?
Diciamo questo, è chiaro che un'azienda deve guardare al proprio profitto, quindi adotta una soluzione (di tipo "Green", ad esempio) se dalle analisi di mercato prevede di avere un ritorno positivo nel tempo, altrimenti no, nessuno vuole "sprecare soldi" o per niente, nessuno fa niente, per intenderci. Per questo motivo l'ente pubblico deve predisporre delle normative ed eventualmente anche incentivi per agevolare la transizione, interventi ecosostenibili. Altrimenti è chiaro che sia il privato sia l'impresa, guardano al proprio portafoglio, almeno nel 99% dei casi è così.
In alcuni casi un'azienda si trova a dover trovare un compromesso fra la sostenibilità ambientale e le proprie possibilità di crescita, innovazione; vedi ad esempio Sostenibilità: Google vs OpenAI vs Microsoft, investimenti nel Cloud e IA che mettono in secondo piano l'attenzione al consumo (spropositato e in costante crescita!) di energia elettrica e consumo d'acqua per il raffreddamento dei server.
Con la giusta "spinta" (sia obblighi normativi, sia incentivi economici), quindi tutta la Green Economy è importante, che poi qualcuno ne approfitti solo a livello di immagine è risaputo (leggi la Mission di qualunque azienda big, a parole sono tutti "attenti all'ambiente, attenti ai bisogni dei lavoratori..." poi però il mondo non va proprio in quella direzione, chissà perché), comunque avere una certa attenzione, eco mediatico e dare importanza a questi temi, su larga scala è indispensabile per andare nella giusta direzione.