Se un prodotto costa troppo, cioè se la curva dell'offerta si sposta in alto, dal momento che la disponibilità economica del pubblico è quella e non puoi alterarla con incentivi x tutti, allora necessariamente se ne vendono molte di meno. La mobilità è un problema serio e pratico, non lo si può pensare di risolvere in maniera ideologica. Sai a cosa servono gli incentivi? A far alzare il costo del prodotto. Hai presente gli incentivi per la ristrutturazione? Se il produttore sa che tu hai un incentivo del 50%, alzerà il prezzo, perché sa benissimo che tu potrai permetterti comunque di comprare. L'auto elettrica è un prodotto che va relegato all'uso più idoneo, quello delle city car, piccole, leggere e meno costose, con bassa autonomia e poco inquinanti ai fini dell'aria urbana. Mettere una batteria di 1 tonnellata su un suv per fargli fare 400km non ha senso. Che poi un suv ha di per sé poco senso in città.