GTA VI (ce) quella che intendi tu è la classificazione fisica basata sulla granulometria (quindi una delle tante classificazioni che si possono fare, es. classificazioni chimiche riguardano invece la concentrazione di determinate sostanze, così come il PH ovvero livello di acidità del terreno). Come si diceva in pedologia vs granulometria, la classificazione granulometrica si basa su:
- ghiaia: dimensione superiore a 2 mm
- sabbia: 1-2 mm
- limo: 1/256 - 1/16 mm
- argilla: inferiore a 1/256 mm
Si procede con dei setacci, che hanno maglia (grandezza dei fori) le misure indicate. Ciò che resta sopra il setaccio più grande è la ghiaia, da esso passano gli altri, nel secondo si ferma la sabbia, nel terzo il limo e l'argilla che ha dimensione inferiore ai fori più piccoli, attraversa tutti i setacci (sotto si mette es. un recipiente, secchio con fondo chiuso). Per classificare un terreno misto in base alla granulometria, si fa un rapporto in massa di ciò che resta sopra ogni setaccio (quindi: massa ghiaia / massa totale, massa sabbia / massa totale, ecc), ad esempio: 20% ghiaioso, 10% sabbioso, ecc.