No, non esattamente! 😁
Allora, non confondere 2D (visuale dall'alto, piatta) con il 2.5D che spiego dopo, appunto la visuale isometrica, che è una semplificazione del 3D abbastanza valida per una scena piccola, contenuta (tipo Pokémon, ti muovi nel piano in terza persona e vedi la rappresentazione degli edifici, non è per dire, uno sparatutto in prima persona in cui vedi la scena lontana, montagne, alberi...).
❀𝓛𝓮𝓽𝓲𝔃𝓲𝓪❀ in pratica è una semplificazione dell'effetto 3D, viene anche detto 2.5D. Il "vero" effetto 3D prevede una prospettiva quindi punto di fuga, gli oggetti più lontani ci appaiono più piccoli quindi gli assi sono inclinati (prospettiva appunto). Invece con il 2.5D non c'è questa distorsione, motivo per cui si adatta ai casi come detto sopra e non dove hai oggetti lontani (che andrebbero gestiti con la prospettiva, rimpiccioliti, altrimenti il realismo andrebbe a farsi benedire 🙂).
Sì, vedendo le immagini di animal crossing: wild world direi che rientra in questa categoria, 2.5D.
Per capirci, due immagini di esempio, grafica 2D la prima, 2.5D la seconda.


Rispondendo alla domanda, dato che in un'altra hai chiesto Quale è il più bel the sim, mi viene in mente The Sims 2, che rientra in questa categoria.