GTA VI (ce) certo, come dicevamo qui: la Divina Commedia vi piace?
L'ho letta nei mesi scorsi (ascoltata tutta tramite audiolibro su YouTube in realtà). Che dire, sicuramente merita. L'idea concettuale, di come è strutturata l'opera (sia l'idea del viaggio, di "catalogare" tutti i personaggi, chi all'inferno, chi al purgatorio e chi al paradiso, sia i dettagli, non è un semplice "testo" ma tutto in terzine incatenate di endecasillabi... Un lavoro assurdo!), in sé è pazzesca, per l'epoca, mi piace molto ed è giustamente considerata una delle più grandi opere di sempre (sarebbe molto interessante anche una "versione moderna", oltre al linguaggio dei nostri giorni, con personaggi a noi noti, personaggi vissuti ovviamente dopo Dante Alighieri).