Ci vuole Metodo e Motivazione. Ci ho fatto anche un video su YT a riguardo, anni fa.
Allora, come prima cosa devi organizzarti con lo studio, ti fai uno schema delle varie materie da studiare, io la chiamo "tabella di marcia", con le varie pagine che compongono ognuna di esse e calcoli in quanto tempo vuoi finire, tenendo presenre un arco temporale per fare la ripetizione generale di tutto, quindi decidi quante pagine studiare al giorno. Segni il giorno, scrivi la materia e le pagine da studiare e quando lo fai la spunti, passi alla materia successiva, studi quello che devi studiare quel giorno e spunti anche la seconda e così via, per tutto ciò che ti sei prefissato di fare quel giorno, fin quando non cancelli il giorno stesso perché hai fatto tutto. Poi il giorno successivo fai lo stesso e così via.
Se non hai una banca dati di domande da cui attingere per studiare è opportuno che te ne crei una tu stesso, prendi dei bei quadernoni, delle penne e cominci a scrivere domande e risposte esatte delle varie materie, io ti consiglio di andare a gruppi di 10/20 domande a materia, una volta arrivato a 100 le leggi/ripeti per 3 volte e le memorizzi, poi vai avanti. Arrivato a 200, rileggi le 100 precedenti e memorizzi quelle nuove ecc.
Le domande le puoi trovare su Mininterno dove ci sarà anche il forum del tuo concorso con i vari candidati che si scrivono, danno informazioni ecc. O puoi usare Concorsando su app, però dopo un po' su quest'ultima paghi, ma ne vale la pena mentre su Mininterno non si paga.
Ci saranno probabilmente anche gruppi telegram su cui andare per confrontarsi e tenersi aggiornato.
Sta tutto a te, al tuo impegno.