Parti in giallo. Ma la seconda in giallo non si poteva direttamente prendere dalla prima in giallo considerando solo la parte di destra? Non ho capito a che è servita quella riga di passaggi in mezzo tra la prima e la seconda.
Poi in verde. Ma perché dice che è una serie geometrica di ragione l+epsilon? Una serie geometrica è del tipo an con a appartenente ad R. Ma in questo caso abbiamo n-n2 , non solo “n” e poi c’è anche un “a_n1” a moltiplicare. A me non sembra una serie geometrica.
@Giulio_M @zeunig356
