Giallo. Perche an< (l+epsilon)n vale per tutte le n>= n0 mentre per l’altra disuguaglianza dobbiamo supporre epsilon <= l ? Da dove spunta?
In verde. Perché nella prima si deve prendere an<… mentre in quella sotto an>…
In base a cosa per il primo caso è col < e nel secondo col > ? È per forza cosi?
In rosso, perché il limite an è per forza >= di quell’altro? Perché per forza (l-episilon)n e non (l+epsilon)n
Cioè non ho capito in base a cosa ogni cosa viene decisa. Perché una invece dell’altra. Boh. Troppo confusionaria questa dimostrazione.
@Giulio_M @zeunig356
