GTA VI (ce) certo, un terreno organico, ricco di nutrienti e ben bilanciato, in genere è abbastanza valido a livello universale, quindi un po' per tutte le piante.
Poi ad essere più precisi, ogni pianta ha le proprie esigenze, caratteristiche, ad esempio l'olivo preferisce un terreno leggermente basico, le palme e le piante grasse un terreno leggermente acido. Per alcune specie è importante che il terreno sia ben drenato, composizione del terreno (granulometria) sabbiosa piuttosto che altro, ecc.
Anche sui nutrienti ed oligoelementi (elementi presenti in piccolissima concentrazione ma pur sempre fondamentali), alcune specie hanno bisogno di determinate sostanze (altrimenti vanno incontro a carenza, problemi nella crescita), mentre altre no.
Quindi certamente un "terreno universale" è sufficientemente buono per tutti gli impieghi o quasi, se poi hai esperienza e competenza, ricreare le condizioni più favorevoli alla specifica specie vegetale (a volte basta davvero poco, dal tipo di terreno al drenaggio o qualche sostanza, elemento aggiuntivo), è preferibile.