🇮🇲 𝕸𝖆𝖗𝖈𝖔 77 ♓ sicuramente i classici Android ed iOS che insieme oggi superano il 99% della diffusione a livello globale (vedi Statcounter - Mobile Operating System Market Share Worldwide). La misera fetta rimanente, meno dell'1%, ha sistemi proprietari come uno di Samsung e altre distribuzioni basate su Linux, ad esempio KaiOS. Windows attenzione che può essere sia Windows Mobile (progetto vecchissimo e di nicchia, abbandonato nel 2010), sia Windows Phone che, pur fallito nel seguito, è durato dal 2010 al 2014 come sviluppo attivo (fino alla versione Windows Phone 8.1), poi però è chiaro che a livello di marketplace non poteva minimamente competere con i dispositivi Android o iOS e quindi è fallito. Nei primi anni è riuscito a diffondersi comunque sia per speranze future (una crescita del marketplace che però poi non c'è stata, giusto per dire, nemmeno esisteva l'app ufficiale YouTube!!), sia per un rapporto qualità-prezzo conveniente: all'epoca i telefoni Android per essere validi dovevano essere di fascia alta, molto costosi, mentre la fascia bassa era penosa; invece negli anni seguenti brand cinesi come Huawei, Xiaomi ecc, visto il calo del prezzo delle componenti hardware, hanno diffuso telefoni più che validi a costo contenuto. Quindi Windows Phone, che prima poteva puntare su una fascia medio-bassa comunque fluida e veloce, poi si è trovato tagliato fuori dal mercato ed è infatti fallito.
Personalmente ho provato sia Windows Mobile (Samsung SHG-i600) sia Windows Phone (Nokia Lumia 625, Microsoft Lumia 640).