Molti considerano la scuola come il parcheggio dove lasciare i figli quando si lavora ma a tutti gli effetti il cambiamento climatico con le alte temperature influiscono sull'apprendimento, considera che fino al "77 gli scolari venivano chiamati regimini perché le scuole venivano aperte il primo ottobre che è S.Remingio, ma allora le casalinghe erano la larga maggioranza. Poi ci sarebbe da pensare al discorso turistico, il mare a settembre costa molto meno e porterebbe lavoro in più e concederebbe la possibilità di una vacanza a chi ha situazioni economiche difficili. Detto questo, non prendo posizione, faccio delle considerazioni ma per me il discorso è molto lontano dalle mie necessità.