NameNick321 lim x->0+ (tg(x)/x)1/x2 @Giulio_M @zeunig356 Credo dovrebbe fare e1/3 quindi da qualche parte deve spuntare il logaritmo?? Ma non so come
Giulio_M NameNick321 linearizzi la tangente tramite Taylor: tan(x) ≈ x + x3/3 Quindi: ((x+x3/3)/x)1/x2 = (1+x2/3)1/x2 Per comodità x2=y, sempre y-->0 (1+y/3)1/y questo limite tende a e1/3 dato che in generale (1+y/N)1/y tende ad e1/N