Fa benissimo.
La lettura,non è mai tempo perso.
Io adoro visitare biblioteche,osservare gli scaffali di legno stracolmi di libri, tutti belli allineati, annusarne le pagine,pensando a chi la ha fatto prima di me.
Ma non ho avuto mai l'abitudine di leggere in questi luoghi (mi fanno pensare al grande Leopardi e al suo studio compulsivo durante gli anni della sua adolescenza e la biblioteca di migliaia di libri di suo padre): preferisco leggere il MIO libro,e in comodità a casa, quando il tempo me lo permette.
Infatti,uno dei miei hobby preferiti è comprare libri. Ne possiedo a centinaia, forse qualcosa di più,e sono il mio gioiello più prezioso.
Libri storici, letterari, enciclopedie della storia della Letteratura, libri artistici, classici, thriller,gialli, biografie ecc.
La lettura apre la mente. Ti arricchisce.
Anche se, io non prendo mai per oro colato tutto ciò che scrive un autore: mantengo sempre il mio punto di vista.
Ho letto di tutto.Ma il libro che continuo a rileggere nel tempo, ogni giorno, è la Sacra Bibbia.
La conosco nei minimi particolari:e in base ad essa mi confronto con il resto del mondo e con me stessa. L'unico libro che porterei con me.