NameNick321 sì, è corretto anche se potevi farlo in modo più semplice con le proprietà dei logaritmi. Raccogli 1/3 come costante che moltiplica tutto, poi dalle proprietà dei logaritmi hai ln((√x+1)2/(x-√x-1)), l'argomento tende a 1 per x che tende a +inf, quindi ln(1)=0.