NameNick321 sì, qui c'è un errore infatti. Dallo sviluppo in serie del coseno, hai:
cos(x) ≈ 1 - x2/2 + x4/24...
Quindi i termini con esponente dispari (x, x3 ecc) sono nulli. Per sin(x) invece è il contrario.
In questo caso con l'o-piccolo si poteva indicare l'equivalente di o(x3) ovvero o(64/n3).