NameNick321 sì, anche io l'ho risolto in questo modo:
- sostituzione e√x = t
- metodo per parti
- poi scompongo il denominatore di secondo grado in A/t + B/(t+1)
Ecco l'immagine della risoluzione dell'esercizio (mi sono dimenticato il +C finale).

Confermo che è corretto anche il tuo, semplicemente io ho scritto √x mentre tu lo hai lasciato come ln(e√x), che semplificato equivale appunto a √x.