La categoria dei docenti in Italia prevede un numero molto elevato di persone. In un gruppo cosรฌ nutrito รจ normale trovare qualcuno che, per un motivo o per l'altro, inizi ad accusare difficoltร ma non puoi maturare un giudizio sulla scuola facendo riferimento a questi, che sono davvero pochi.
Considera che a scuola, ormai, si entra con una laurea, con percorsi di formazione aggiuntivi specifici per l'insegnamento, tirocinio sul campo, concorso.
Nessun altro apparato dello stato prevede una selezione e una formazione cosรฌ elevata.
Ci sono altri aspetti che concorrono al successo scolastico dello studente, non รจ solo la capacitร dell'insegnante.
Tra questi altri aspetti, ad esempio, c'รจ la percentuale del PIL che il Paese destina all'istruzione. L'Italia, da questo punto di vista, รจ agli ultimi posti in Europa. Questo fa sรฌ che le strutture siano vecchie, i laboratori datati, i docenti malpagati.
Pensi che questo non concorra alla formazione dei ragazzi?