In giallo: perché 4alfa?
Al denominatore ho (4x-x2)alfa
Raccolgo la x e ho: [x(4-x)]alfa = xalfa * (4-x)alfa
Quindi quel 4alfa mi sembra in più.
In blu: perché da lì al passaggio di seguito scompare il (4-x)alfa ?
La x tende a 0 quindi (4-x)alfa fa 4alfa , ma già c’era quell’altro 4alfa di prima, quindi il denominatore finale del caso x—>0+ non dovrebbe venire 42alfa * xalfa
???
@Giulio_M @zeunig356

