Supponiamo di avere un appartamento affittato a studentesse(quindi per loro natura transitorie,che nn garantiscono per forza di essere imminentemente sostituite se terminano il loro contratto e ciclo di studi o vanno via)che frutti 1100 euro al mese circa,un altro appartamento affittato a una famiglia per altri 470 euro al mese,eventualmente in futuro:metá di un immobile la cui parte tua personale frutti 550 euro circa,semmai da acquistare altri due immobili(da comprare tramite una eventuale vendita di altri immobili),uno da 500 euro al mese e un altro in cui viverci....con 2620 euro percepiti in questa maniera si può pensare di vivere con abbastanza sicurezza ,come se si trattasse di avere uno stipendio a cadenza mensile regolare?un agente immobiliare procura gli inquilini in modo finora costante...
Sono laureata in giurisprudenza,ma per vicissitudini personali molto tribolate,non mi sono più abilitata come avvocato...
Ho quasi 41 anni....il mio ex ritiene che alla mia etá o si vince un concorso pubblico,come ha fatto lui, o ottenere buoni lavori non è così semplice....
Intanto per superare un concorso c'è una concorrenza spietata,del resto anche affrontare con esito positivo colloqui per posti presso privati ,non penso sia proprio una passeggiata!
Sono rimasta orfana sia di padre,che di madre!Le entrate che ho prospettato potrebbero essere sufficienti per una stabilitá e vita dignitosa?
E se no,cosa dovrei fare?
@aerial