Bobi in realtà lo Spaziotempo di Minkowski ha le classiche quattro dimensioni, tre spaziali e una temporale. Per la curvatura non occorre una dimensione (reale o fittizia che sia) aggiuntiva, ma in geometria differenziale, per definizione la curvatura di una curva è l'inverso del raggio di curvatura (raggio del cerchio osculatore): immaginare il concetto in piano è semplice, immagina poi di estenderlo allo spazio tridimensionale (quindi sfera anziché cerchio), più in generale in matematica si può estendere allo spazio euclideo a n-dimensioni.
Quindi la curvatura si può rappresentare come tensore (matrice 4x4 dato che consideriamo tre dimensioni spaziali e una temporale). Formalmente, l'equazione di campo di Einstein racchiude il tutto.

