NameNick321 diamine, centra eccome!! Per definizione:
- sinh(x) = (ex-e-x)/2
- cosh(x) = (ex-e-x)/2
- cosh(x)2 - sinh(x)2 = 1
Quindi per x-->inf, sinh(x) ~ (1/2)ex dato che il termine e-x tende a zero ed è trascurabile rispetto a ex che tende invece ad infinito. Sarebbe più corretto considerare anche il termine 1/2, che essendo a denominatore alla fine arriva al risultato 2/x-alfa, che in ogni caso non cambia il valore di convergenza rispetto a 1/x-alfa che viene indicato. Ovvero sempre alfa<-1, per questo integrale. Personalmente lo avrei lasciato nella forma xalfa anziché 1/x-alfa (o diciamo, 2/x-alfa), comunque sempre equivalente.