Dato che c’è il valore assoluto va spezzato in due come negli impropri? Onestamente non ricordo. Devo fare l’ integrale definito da -1 a 0 mettendo come numeratore -x2 e poi da 0 a 1 mettendo come numeratore x2 ??? E i due risultati degli integrali vanno sommati?
E dato che numeratore e denominatore hanno lo stesso grado va poi fatta la divisione in colonna?
Noto che gli estremi sono simmetrici rispetto a 0 ma non è né pari né dispari quindi non è utile questa cosa…ma se lo scrivessi per esteso al compito verrebbe apprezzato o non è un ragionamento da fare?

@zeunig356 @Giulio_M