user____ Innanzitutto spero che ti riprenda presto e che tu riesca a continuare per il meglio il tuo percorso
Grazie ❤️
user____ Quanto a me, proprio oggi mi sono imbattuta in foto di due anni fa in cui ero tornata al mio peso di sempre e ho pensato che è stato un peccato perdere parte dei progressi fatti.
Non è mai troppo tardi per ricominciare, non ti arrendere 💪🏻💪🏻. Il peso in più col passare degli anni tende ad aumentare, dobbiamo cercare di pesarci regolarmente, di tenerlo sempre sotto controllo e imporci un numero (più di così non voglio aumentare e se aumento devo fare di tutto per scendere e mantenere il peso). Purtroppo il peso in più porta a problemi posturali, di sovraccarico funzionale di schiena e ginocchia, rotoli nella pancia, grasso viscerale nella pancia (pericolosissimo), interno coscia che si sfrega, dolori ai piedi, meno resistenza fisica, alopecia (perdita di capelli), unghie più sottili, problemi mestruali (cicli mestruali molto più lunghi) e amenorree infinite (il ciclo può andare via per mesi o anche per anni, cicli anovulatori anche con medicine e quindi si è infertili anche da giovani quando si dovrebbe avere il massimo della fertilità. Quando si fa un bambino o più di uno poi se non si fa una dieta fatta bene durante la gravidanza è più facile non riuscire a smaltire tutto quel peso con facilità, avere tante smagliature e se si riesce a perderlo avere la pelle cadente. Mio papà era arrivato a pesare 197 kg, non riusciva più nemmeno ad allacciarsi le scarpe, a raccogliere un accendino da terra, a farsi la doccia da solo. Dopo era stato ricoverato in un centro per obesi gravi, aveva perso una trentina di kg e ci riusciva ma lo vedevo che faticava tantissimo. Adesso non c’è più. Sicuramente non arriveremo mai a quel punto. Per noi ragazze però è ancora più importante riuscire a perdere peso e non dobbiamo mai sottovalutarlo. In certe fasi della vita si aumenta e neanche ci si accorge. Te lo scrivo col cuore, non rimandare troppo, non fare mai gli stessi errori e non risparmiare troppo sul cibo togliendo troppi alimenti (pesce,frutta…) o aumentando i carboidrati che costano meno per riuscire a saziarti (pasta, riso, farro…) e mangia abbastanza proteine, vitamine e bevi tanta acqua sennò oltre ad aumentare di peso rischi di avere carenze nutrizionali, problemi mestruali, insulino resistenza, pre diabete e diabete. Lo zucchero nel sangue non si alza solo con lo zucchero, si alza anche se non mangi dolci ma esageri coi carboidrati o col sale. Un’altra cosa importante è che se aumenti di peso velocemente non è colpa tua. Se tendi ad essere golosa, a ricercare certi cibi, a non controllarti potrebbe non derivare da te ma dall’insulino resistenza, problemi ormonali (in quel caso controlla le cose basilari cioè il tsh, lh, fsh, progesterone, testosterone, beta estradiolo, prolattina, dhea-s, cortisolo, glicemia, insulina).
user____ Intanto mangiare troppe verdure mi aveva fatto venire quella fitta al colon che non so se ricordi 😕
Sì, me lo ricordo e un bravo dietologo ne dovrebbe tener conto
user____ In questi giorni mia mamma mi vede anche più sgonfia del solito,
Sono contenta
user____ ma io non mi interesso più del kg in più o in meno
Fai bene a vivere con serenità ma sta attenta a non perdere il controllo della situazione
user____ Vorrei fare esercizi di palestra per avere più forza, indipendentemente dalla perdita di peso che verrebbe di conseguenza...
Fai bene però non tirare su troppi pesi e troppo pesanti quindi 3-4-5-6 kg ok, ma non 15-20-25-30 e così via. Se hai già qualche kg in più e tiri su troppi pesi poi ti vengono dei problemi alle articolazioni, diventa sovraccarico funzionale che porta ad infiammazioni croniche, fratture. Noi ragazze poi è meglio se tiriamo su meno kg rispetto agli uomini perché abbiamo una struttura fisica diversa. Nelle palestre a volte se ne fregano per i risultati che li portano a guadagnare ma danneggiano le persone. Il movimento sano è un’altra cosa. Queste cose me le ha dette l’ortopedico