NameNick321 z5 = 27i * z2 Risolvi l’equazione nel campo complesso. Scrivi le soluzioni in forma algebrica. (Argomento appartenente a [0; 2 pi greco[ @zeunig356
NameNick321 NameNick321 conviene ricorrere alla forma esponenziale e fare un sistema con modulo e argomento?
zeunig356 z2 (z3 - 27i) = 0 Due radici sono nulle z3 = 27 ei pi/2 si risolve con De Moivre e poi passi a forma algebrica con Eulero.