Ringrazio tutti per le risposte e per i consigli. Sebbene praticamente all’unanimità avete detto che dovrei accettare ho comunque fatto di testa mia e ho preso la decisione di rifiutare il 24/30 avendo giá mandato la mail. Non so se altre volte mi capiterà di rifiutare dei voti. Questa è la prima volta e forse ultima, ma intanto è un rischio che ho voluto provare. Non sono uno studente in ritardo e rifiutare non causerebbe nessun rallentamento dato che c’è ancora un altro appello disponile per riprovare in questa stessa sessione. Se mi andrá peggio accetterò lo stesso dal 21 in poi, mentre se è 20 o 19 o 18 rifiuterò nuovamente per non abbassare la media (dal 21 in poi la media non si abbassa) .
Ho parlato col rappresentante del corso, un ragazzo del 3° anno spiegandogli il tutto, che ne sa sicuramente più di me sul corso, l’insegnante e tutto il resto, e mi ha detto che anche lui prese 24 a questo esame la prima volta e che l’ha rifiutato perché è uno di quegli esami in cui prendere di più é molto facile, soprattutto se hai già provato una volta l’esame e sai già come funziona. Un mese dopo prese 25 e lo rifiutò nuovamente, per poi riprovarlo a settembre per prendere 30. Io se dovessi prendere 25 ovviamente lo accetterei perché mi va bene così, ma sto riprovando nella speranza di prendere almeno 28. Io intanto ci provo. Resta il fatto che da ora in poi mi dedicherò solo ad Analisi e non studierò più per questa materia per cui ho rifiutato il voto. Andró con la stessa preparazione di adesso, accettando tutto dal 21 in su in modo da non avere ripercussioni negative sulla media.