NameNick321 volendo si potrebbe dimostrare sostituendo y=1/x e quindi se x--> -inf hai y-->0 da cui applichi la serie di Taylor - Maclaurin per riscrivere in forma polinomiale l'esponenziale.
Oppure semplifichi i termini e si riduce a questo: e-x+1/x * (1/x), da cui se prendi x--> -inf il risultato è appunto -inf. Semplicemente il termine che domina è il -x dell'esponenziale, se prendi x--> -inf avresti einf, il termine e1/x tende a 1, quindi anche se il tutto lo dividi per x, il risultato è -inf (il segno meno appunto perché hai 1/x e x è negativo).