User9264 tendenzialmente no, non dovrebbe esserci alcuna perdita di dati (la velocità non influenza la qualità dei dati trasmessi)! Perché quando scarichi dati da un server, secondo il modello ISO/OSI, puoi avere diversi protocolli, FTP (File Transfer Protocol) si basa su TCP, ha lo scopo di rendere affidabile la trasmissione; invece ad esempio UDP accetta la perdita di dati. Per capirne il senso, se scarichi un documento oppure un'email, è inaccettabile che ci siano errori, "file corrotto", dev'essere integro o niente; invece per lo streaming internet, se manca una pacchetto audio-video, vedi come effetto un po' di lag, ma sarebbe eccessivo interrompere tutto per una minima mancanza o errore, in questo caso. Tutto questo per dire che, indipendentemente dal supporto fisico che usi, nel copia-incolla e scaricamento da server FTP, salvo errori e problemi di altro genere (lato software, un file potrebbe eventualmente danneggiarsi per altri motivi), i file vengono trasmesssi esattamente con le stesse sequenze di 0-1 quindi non hai alcuna alterazione.
Quanto alla "perdita delle date" (es. copiando le immagini), questo l'ho notato anche io, si tratta di metadati ovvero informazioni aggiuntive rispetto ad un dato (file immagine jpg, ad esempio); dato che nel copia-incolla si considera la creazione di un nuovo file, di fatto questi metadati vengono persi; volendo esistono soluzioni avanzate per copiare i dile mantenendo i metadati originali anziché perderli.