User9264 come inizio vanno benissimo le guide di html.it o qualunque altra guida di base, quindi:
Personalmente sono un po' scettico riguardo al linguaggio C# ("C Sharp"), proprietario Microsoft, anche se di fatto resta sempre usato. Python è semplice e comodo da usare come multi-purpose, anche per la creazione di grafici (libreria Matplotlib) ecc, sacrifica un po' l'efficienza (es. calcolo numerico ad altissimo costo computazionale, algoritmi "pesanti" di analisi dei dati, ecc) ma dipende dall'uso che ne vuoi fare.
In ogni caso per inziare con un linguaggio, va benissimo una qualunque guida da principiante per quel linguaggio. Semplicemente poi, se vuoi continuare, approfondisci ciò che ti interessa: ad esempio Python dispone di molte librerie (NumPy, SciPy, Matplotlib, ecc) quindi a seconda dell'ambito di interesse, dopo che hai già le basi, ti indirizzi meglio nello studio. In ogni caso è importante ricordare sempre teoria+pratica, quando affronti un argomento (condizioni, cicli, array, funzioni, classi...) crea il tuo programmino, devi metterci le mani, questo è fondamentale per lo studio di un linguaggio di programmazione, altrimenti non ti ricordi la sintassi e non sviluppi la mentalità problem-solving tipica, quindi è davvero fondamentale.