Maurizio888 no, e ti consiglio di guardare alla vicenda con meno pregiudizio e meno pressappochismo. Parlo della memoria storica di un paese. Di persone che possono raccontare la storia dal punto di vista di chi la ha vissuta sulle sue spalle, tutta la memoria folkloristica che si sta inesorabilmente perdendo, sostituita da semplici rievocazioni storiche senz'anima.
Comunque stando al tuo discorso anche internet è (anche più degli anziani) la maggior fucina e il maggior amplificatore di bufale. Quindi abbandonalo.
Inoltre occhio poi a non fingerti di sinistra, se poi riduci il valore di una persona all'utilità, come se l'essere umano fosse una merce (che è l'essenza del pensiero capitalista e quindi borghese, ergo di destra).