💫Jiselle💞
Quando vivevo da sola con 800€ al mese e pagavo una stanza in affitto spendevo sui 70/80€ al mese solo per il cibo ma mi nutrivo molto con legumi, pasta, verdura e non mangiavo la frutta. Mangiavo la carne molto raramente, il pesce non lo cucinavo proprio perché costava un patrimonio. Per i prodotti della casa sui 10€ (prendevo prodotti che potevo usare ad esempio sui pavimenti ma anche per pulire altro). Spendendo così riuscivo anche a risparmiare perché non ho mai fumato, non bevo alcolici, non andavo nelle discoteche o nei locali a spendere soldi e facevo tutto a casa. C’è da considerare però che avevo 18/19 anni quindi avevo voglia di uscire una volta ogni tanto e quando non mi andava di fare la pizza fatta in casa mi concedevo una bella pizza fuori ma prendevo quella meno costosa, non prendevo da bere. Praticamente spendevo sui 20€ al mese di pizza fuori. Quando mi sono messa con mio marito spendevamo sui 150€ al mese di cibo in due. Dopo i prezzi sono aumentati e siamo passati a 180/200€ mensili ma mangiavamo più cose, già mangiavamo più carne, mi divertivo a cucinare cose buone ma non mangiavamo il pesce. Mangiando così però ho fatto soltanto dei danni alla mia salute ma non avevo i soldi e non li potevo mica stampare. Adesso che faccio una dieta equilibrata purtroppo spendiamo tantissimo visto che la nutrizionista ci fa comprare parecchie cose visto che seguiamo entrambi la dieta (io per dimagrire e lui per ingrassare). Adesso spendiamo sui 400€ mensili in due (cioè sui 200€ mensili a persona). Mangiamo tanto pesce, poca carne bianca, formaggi, legumi, verdura e frutta… Per i prodotti della casa spendiamo più o meno la stessa cifra (anche perché poi allungo certi prodotti con l’acqua e mi durano di più)… Per la cura personale spendo 0€ perché uso gli stessi vestiti da anni finché non diventano stracci, non mi trucco mai se non in rare occasioni e quando lo faccio di solito uso 4 prodotti in croce perché malgrado io sia giovanissima ho tante spese e non posso stare sempre dietro alle cose superflue