😈╰•ALBERTO•╯😈 beh l'ideale è sempre cercare di mantenere un po' di pratica, altrimenti rischi di perderla (se non ci lavori e smetti di studiarlo, ripassarlo, di certo non puoi migliorare...). Anche se non hai un lavoro stabile, definitivo nel settore, ti conviene cercare comunque qualche piccola occupazione, anche es. occuparti di un progetto (scrivere codice da zero o lavorre tramite CMS). Certo senza esperienza è difficile trovare subito il lavoro full-time stabile, ovviamente, se però ti accontenti di iniziare, qualche piccolo progetto lo riesci a prendere in carico (poiché all'azienda costi poco e non si vincola a lungo termine, tu nel frattempo fai comunque sia curriculum che esperienza e tiri anche su due soldi). Sicuramente vale la pena. Dato che l'ambito è nella programmazione web, crea anche - a livello amatoriale, hobby - qualche pagina con un bel layout (ad esempio la vetrina per un professionista, piccola-media impresa...) puntando tanto sul front-end (considera che spesso il titolare dell'impresa non sa un c*** di tutto ciò quindi viene colpito solo dal front-end, dall'impatto grafico), studiando e prendendo spunto dalla varie bast-practices (user experience, ecc) di altri siti. In questo modo ti crei una tua vetrina personale, portfolio da poter mostrare (da mettere anche in bella evidenza su LinkedIn, ad esempio).