Michelle🌹 ... di Magritte? È evidente un paradosso visivo:due situazioni che non potrebbero mai realizzarsi. Un enorme masso roccioso, sospeso.. e un mare agitato che non si toccano. ![]
DlEG0 Michelle🌹 Mi ricorda Sgarbi, che aveva un quadro simile come sfondo del suo Sgarbi Quotidiani. Non credo fosse lo stesso. Possiamo tornare negli anni 90 che si stava mille volte meglio? Grazie.
Lamantino Michelle🌹 Al primo impatto, suscita in me la sensazione di quanto siamo "grandi" per la capacità di astrarre e di quanto siamo piccoli ed inermi, rispetto alla materia e alla globalità degli eventi fisici.
aerial La stabilità e la permanenza della roccia contro il movimento e la mutevolezza del mare. Solitudine, anche, e incomunicabilità.
Pork_Eater Questo quadro l'ho visto esposto in un museo di Gerusalemme, circa sei anni fa, ed è il "Castello sui Pirenei". La guida ci disse che aveva diversi significati, tutti però convergenti sulla contrapposizione tra due elementi entrambi possenti: il mare e la roccia. La contrapposizione che mi suscita più emozione è quella tra il castello morto, freddo, deserto, e il mare, vivo ed impetuoso.
Sofia La roccia sembra leggerissima, pronta a sparire in alto tra le nuvole, come un ammasso di pesantezza, grigiore, brutti pensieri spazzati via dal mare Di lì a poco sarà volata via e resterà solo il mare, dinamico, sempre diverso, aperto, libero..🌊
user2527 Inquietudine. Il masso e la costruzione che ci sta sopra potrebbero precipitare in mare da un momento all’altro
garotadipanema Stupendo Magritte, uno dei miei preferiti...l' insostenibile leggerezza dell'essere: sottostanti alla legge gravitazionale ma liberi di volare e sognare. Un po' mi ricorda le Meteore in Grecia, sospesi monasteri di chi vuole vivere in cielo, pur abitando sulla pesante terra.
Karmen La roccia mi dà la sensazione di calma e stabilità, mentre il mare di agitazione e mutamento. Lo interpreto come il rimanere sé stessi nonostante i mutamenti della vita, ma anche il rimanere calmi nonostante l’agitazione che si può avere dentro o che viene da fuori.