In Francia è successo quello che in Italia non succederebbe mai: si è tenuto conto dei mutati umori degli elettori. Ci sono state le elezioni europee, e in Francia Macron ha perso e la destra di Marine Le Pen ha vinto. Siccome la Francia è una repubblica semipresidenziale, in cui il potere viene gestito dal presidente e dal capo del governo, e siccome il parlamento deve votare le leggi, e in questo momento il parlamento non rispecchia il paese, il presidente ha sciolto l'assemblea e indetto nuove elezioni politiche (non quelle europee, ma politiche francesi). In questo modo probabilmente si troverà di fronte a due opzioni: un parlamento di destra o un parlamento di sinistra. Sono calcoli politici: c'è chi pensa che lo faccia per mettere al governo la destra e vedere come si comporta e chi invece pensa che lo faccia per spaventare la sinistra e farla compattare. Si vedrà!