Giulio_M
Bho non riesco a capirlo.
Io ho al denominatore dell’ integrale semplicemente
| 1 - e^ -x |
Per me questa quantità va riscritta uguale, senza valore assoluto, solo se tutto ciò che dentro il valore assolutamente é >=0 mentre se è <0 va riscritta cambiando tutti i segni.
Invece non capisco né il perché ha fatto quest’altra cosa né perché sia valida. Cioè anche se avessi capito i passaggi, che non ho capito, ad ogni modo non vedo perché dovrei fare una cosa del genere, anche ammesso che sappia perché sia valida.
Quel ex che spunta a denominatore nell’ integrale di partenza non c’era né a numeratore né a denominatore. A me sembra tirato fuori dal nulla. Non ho capito il senso di tutto ciò