smarrito
premesso che infermiere/infermieri (maschile) e infermiere (femminile) hanno sempre avuto la stessa valenza
oggi (2024):
infermiere = dottore di scienze infermieristiche
medico = dottore di medicina e di chirurgia
in passato, prima del 1995, in Italia, c'erano diverse figure definite "infermiere"
- professione di infermiere professionale (diploma)
- infermiere di bordo (licenza)
- arte di infermiere generico (licenza)
- arte di massaggiatore (licenza)
- arte di capo bagnino degli stabilimenti idroterapici (licenza)
- infermiere volontario della Croce Rossa (diploma)
tutte queste figure richiedevano la maggiore età e un corso di formazione di 2 anni, al termine del quale veniva rilasciato il suddetto titolo; prima del 1928, i massaggiatori e i capi bagnini degli stabilimenti erano specializzazioni dell'infermiere generico
oggi (2024), per l'esercizio lecito delle figure menzionate sono necessarie, oltre alla maggiore età e al diploma di scuola secondaria di secondo grado, diversi requisiti:
per il medico = dottore di medicina e di chirurgia = operatore sanitario della professione medica
- laurea magistrale (6 anni) di medicina e di chirurgia
- iscrizione in corso all'albo di competenza
per l'infermiere = dottore di scienze infermieristiche = operatore sanitario paramedico della professione sanitaria infermieristica di infermiere
- diploma di laurea (3 anni) di scienze infermieristiche
- iscrizione all'albo di competenza
per l'infermiere pediatrico = dottore di infermieristica pediatrica = operatore sanitario paramedico della professione sanitaria infermieristica di infermiere pediatrico
- diploma di laurea (3 anni) di infermieria pediatrica
- iscirzione all'albo di competenza
per il massaggiatore e il capo bagnino degli stabilimenti idroterapici = operatore sanitario delle arti ausiliarie delle professioni sanitarie di massaggiatore e di capo bagnino degli stabilimenti idroterapici
- licenza di massaggiatore e di capo bagnino degli stabilimenti idroterapici (2anni) (un solo titolo che include entrambe le figure)
- (attualmente non esiste un albo né tantomeno obbligo di iscrizione)
l'infermiere volontario della Croce Rossa non è contemplato né equiparato alle figure sanitarie dal ministero della salute italiano
le altre figure di "infermiere" precedenti (al 1995) sono state soppresse
il termine "medico" può riferirsi legalmente anche a
dottore di odontoiatria e protesi dentaria = odontoiatra = "dentista"
medico veterinario = dottore di medicina veterinaria = "veterinario"