Ieri parlavo di usare i numeri complessi ed effettivamente investigando piú a fondo ho visto che conviene usarli.
Ad esempio integrale indefinito di 1/ (x2 -x + 1) dx
Delta -3 —> -3<0 Delta negativo
Usando la formula -b + - i * radice di - Delta si ha che le radici del polinomio sono 1/2 + i rad3/2 e 1/2 - i rad 3/2 quindi x2 - x + 1 si scompone in (x-1/2) ^ 2 + (rad3 / 2)2
Cioè (x - parte reale, tutto al quadrato) + (parte immaginaria al quadrato)
Così viene più facile secondo me di fare Ax+ B …o quel che era
Non conoscevo questa formula secondo cui un polinomio si scompone con la formula
(x - parte reale, tutto al quadrato) + (parte immaginaria al quadrato)