zeunig356 In quanti modi si possono disporre 5 oggetti diversi in tre scatole a) liberamente ? b) se nessuna scatola deve essere vuota ? A me viene 243 e 160. Il testo di chi lo ha proposto dà 56 e 40. Voi come lo fareste ?
Giulio_M zeunig356 caso b: mi sembra più semplice poiché se nessuna scatola può essere vuota, inizialmente mettiamo x x x nelle tre scatole; restano quindi due oggetti da disporre e le combinazioni sono: 110, 101, 011, 200, 020, 002 (in aggiunta a 1 1 1 già presente), quindi qui abbiamo N=6 dato che gli oggetti "x x x" sono diversi (li chiamo 1 2 3), abbiamo 123, 132, 213, 231, 312, 321, quindi in definitiva per questo caso 6x6=36 caso a: prendendo come esempio isolato la prima scatola, abbiamo: 0 elementi --> 1 combinazione 1 elemento --> 5 combinazioni 2 elementi --> 10 combinazioni 3 elementi --> 10 combinazioni 4 elementi --> 5 combinazioni 5 elementi --> 1 combinazione somma = 32; dopo questo passaggio, non sono sicuro si possa poi fare 32x3=96 Eventualmente si potrebbe pensare ad una verifica numerica, ora non mi viene in mente come implementare la cosa.
NameNick321 Con i calcoli combinatori sono una frana soprattutto perché a scuola vengono tralasciati peró poi sono frequentissimi nei test di varia natura. Però onestamente 243 mi sembra un valore troppo alto considerando che gli oggetti sono solo 5 e le scatole solo 3… mi sembrano piu ragionevoli i risultati 56 e 40. Sicuramente vanno usati dei fattoriali