Ha Dalla Treccani: "Indica indeterminatamente persona o cosa, e al plur. (o anche al sing., con nomi di entità variabili quantitativamente) esprime quantità limitata; è meno pop. di qualche, qualcuno, certi, e più raro al sing. che al plurale. a. Come agg.: viaggiò per alcun tempo; a. amici; a. case; a. poche [barche] rimaste. Come pron.: ne conosco alcuni anch’io; ci sono alcune che l’hanno veduto."