ퟀퟀퟀퟀퟀퟀퟀퟀ.̅̿ͯͤ͆ͥͧ͆̓͋͒.̿̈́̐́̒͆́̓̃̅ͤ͋̂ͦ̐ͥ͌̈́͒s̏̍a̓̋̐ͫw̓.̅̿ͯͤ͆ͥͧ͆̓͋͒̈́͛ͥ͆.̿̈́̐́̒ퟀퟀퟀퟀퟀퟀퟀퟀ raffa2.0 Buongiorno Raffaele Per eseguire la mossa con precisione ottimale, è essenziale. È simile alla Kamehameha di Goku.
Star77 Perché con gli anni il gergo e linguaggio cambia, una volta si usavano altri termini.... Olpà e' un modo carino gentile per dire ecco qua, ecco su.... e il linguaggio si evolve, e i giovani usano altre espressioni tipo "bella zi, Bro, okey. "....
𝙏𝙝𝙚 𝙊𝙣𝙚 𝙁𝙧𝙤𝙢 𝙏𝙝𝙚 𝙑𝙖𝙪𝙡𝙩 ® Se c'era qualche dubbio che Pastrocchio fosse anziano, ora ne abbiamo la conferma.
Francesco94 A differenza di quanto già riportato nelle risposte, il termine «oplà» viene/veniva usato dai nostri nonni (i nonni nati negli anni 20/30) quando si inciampava o si faceva uno sforzo. Non di certo per salutare in guisa di "bella zì" o "bella bro". Oltretutto, queste ultime due espressioni sono espressioni usate dai giovanissimi (adolescenti), non di certo da ragazzi di 25-30 anni poiché sono espressioni ridicole da moccioso o finto coattello che vuole fare l'inglesino ma che non saprebbe nemmeno come andare a London Victoria dall'aeroporto di Stansted.
Star77 Oplà indica un salto, come a cavallom quindi un gesto veloce per fare qualcosa , porgere una scatola, saltare ecc..... In gergo giovanile si direbbe forse " he ho go i am unstoppable🤟🤘✌️
Spooky Ougi - Nintendo Lover Star77 In gergo giovanile si direbbe forse " he ho go i am unstoppable Non credo proprio...