Rating Italia nel 2025
A fine maggio 2025, la situazione per quanto riguarda il rating italiano è questa, con i voti per ognuna delle società che si occupano di rating:
- Moody’s (23 maggio 2025): Baa3 (il livello più basso a gradino tra paese affidabile e paese solo speculativo), ma con outlook che passa da "stabile" a "positivo", quindi in via di potenziale miglioramento (il debito ppubblico, sebbene continuerà a salire anche nel 2026 e 2027, lo farà ad un ritmo più contenuto, le misure economiche funzionano)
- S&P Global (11 aprile 2025): da BBB a BBB+, quindi ben due livelli sopra Moody’s che è più conservativo
- Fitch Ratings (4 aprile 2025): confermato BBB con rating positivo
- DBRS Morningstar (18 aprile 2025): anche questa società canadese, un po' meno nota rispetto alle altre tre principali, ha confermato BBB
Ovviamente si ragiona spesso in termini relativi e non assoluti (ok per il medio-breve termine, un po' meno per il lungo termine). Ad esempio gli USA recentemente sono stati declassati da AAA ad AA1 da Moody’s (appunto il più conservativo, gli altri erano già intervenuti nel 2011 e 2023, mentre solo DBRS Morningstar assegna ancora il massimo punteggio, la tripla A), a causa di un debito pubblico insostenibile. L'Italia invece è stata promossa o mantenuta stabile con outlook positivo (significa prospettive di miglioramento del rating nei prossimi anni), ma partendo da ben altri valori!
Più info: Lista stati per Credit Rating e considerazioni