NameNick321 mah, diciamo che se prendi per valida la precedente V2=V02+w2(x0-x) e sostituisci X0=0, V0=wA, effettivamente anche A viene elevata al quadrato quindi come dici tu risulta V2 = w2(A2 - x2).
Considera però che A è un coefficiente da determinare e con i coefficienti, spesso si lasciano in questa forma generica. Anche es. se dovesse cambiare di segno (quindi -A) lo puoi lasciare come +A, dovendolo ancora determinare. Non che sia una scelta precisa che mi piaccia, ma spesso per comodità vedo fare così.
Ti faccio un altro esempio per capire meglio questa cosa:
dq/dt = -kq --> integrando per risolvere l'equazione differenziale, diventa:
ln|q|=-kt+C --> q(t) = e-kt+C --> q(t) = C * e-kt
Come vedi il coefficiente C è generico, non è uguale, il secondo C sarebbe eC nel primo caso. Dovendolo ancora determinare (per l'esattezza poi diventerà C=q(0) in questo caso), puoi lasciare C generico.