NameNick321 ah, ho capito! Mi stavo perdendo via con sostituzioni e serie di Taylor per linearizzare, ma non ha senso, si incasina solamente. In pratica fai così:
- come dici tu, il primo fattore tende a zero
- il secondo fattore, non sappiamo a cosa possa tendere, ma è sin(qualcosa). La funzione sin(x), qualunque sia l'argomento, varia fra -1 e +1
Quindi hai zero che moltiplica un numero compreso fra -1 e +1, in ogni caso il risultato del limite è zero.
Nota: occhio che a volte, direi anche spesso, gli esercizi di analisi1 sono piuttosto infami, se non cogli queste cose parti a fare conti e ti incasini, essendo anche piuttosto articolato come esercizio.