Lino Sasso no, anche se il Play Store è la strada tradizionale, più semplice, controllata e sicura.
Per scaricare un'applicazione Android, di fatto scarichi e installi un file in formato APK, in questo modo:
- impostazioni, sicurezza, "consenti origini sconosciute": devi attivare questa impostazione nel telefono
- scarichi il file APK che hai trovato, direttamente dal web
- vai nella directory download, ci clicchi sopra, installa
Considerazioni:
- il Play Store come detto è più semplice, immediato, sicuro. Scaricando un file APK esterno, devi prestare attenzione alla fonte (fonti originali, sito ufficiale, diffida da siti esterni che possono essere virus, malware ecc); maggiore scelta e personalizzazione significa che devi sapere cosa stai facendo
- il Play Store consente di aggiornare le applicazioni in modo semplice, mentre il tuo file che scarichi e installi, resta quella vecchia versione; se vuoi la versione nuova, devi scaricare il nuovo file APK e installarlo manualmente
- il Play Store quando aggiorna un'applicazione, non consente di installare versioni vecchie o fare il downgrade; cosa che invece nel web in genere puoi sempre fare, se la vecchia versione la trovi comunque disponibile da scaricare; può essere comodo perché ad esempio alcune applicazioni nella loro nuova versione sono compatibili sono con telefoni più recenti, se hai ancora un vecchio modello non le potresti usare (o altre volte, causa funzionalità inutili, risultano troppo pesanti); scaricando il file APK di una vecchia versione, potresti ancora riuscire a far funzionare quella applicazione sul vecchio dispositivo