Gabriel caspita! Beh sì, diciamo che in genere nella trattativa fra privati, visto e piaciuto, poi è tutto a carico dell'acquirente. Invece nell'acquisto da un negozio, c'è la garanzia, dipende però dalla tipologia del danno (cosa copre esattamente la garanzia? Non è scontato, legalmente viene specificato, anche se poi non lo stiamo a leggere). Poi bisogna vedere se il danneggiamento del cavo idraulico, da cosa sia stato causato (difetto di fabbrica, impatto durante l'uso, ecc). Va beh, il classico 50-50 ci può anche stare, almeno hai risolto.