ateo militante Scegliendo le marche più note in genere si ha un buon rapporto qualità/prezzo, bisogna però prestare attenzione alla capacità reale perché ad esempio questa chiavetta della Kingston che dovrebbe essere da 64 GB in realtà può contenere al massimo 61,99 GB, all'appello mancano 2 GB però viene comunque commercializzata come una chiavetta da 64 GB, ovviamente con tanto di disclamer "lo spazio utilizzabile dall'utente potrebbe essere minore di quanto dichiarato".

Dato che macOS segna la capacità in GB a differenza di Windows che la segna in GiB questo fenomeno è molto più evidente, ad esempio questo NVMe da 256 GB Samsung è realmente da 256 GB, in realtà anche un po' di più.

Bisogna prestare attenzione a questo fenomeno perché ho notato che le chiavette moderne tendono a mangiucchiare qualche GB di spazio, le chiavette più vecchie che ho sono molto più simili all'NVMe Samsung, ovvero hanno realmente lo spazio dichiarato dal produttore.