aerial Ha Abitudine e tendenza ad usare il presente ovunque, al posto di altri tempi verbali (pigrizia e dimenticanza dell'italiano). Per eventi futuri, la forma corretta è il futuro: "La settimana prossima andrò a Milano."
ℂ𝕣𝕚𝕤 “Presente pro futuro: è il presente usato al posto del futuro; molto frequente nella lingua colloquiale, spesso è accompagnato da complementi e avverbi di tempo, che esprimono la nozione di futuro”. Fonte: https://www.treccani.it/enciclopedia/indicativo-presente_(La-grammatica-italiana)/
Lamantino A seconda del contesto, i tempi verbali, convenzionalmente, possono essere modificati, come per esempio, l'utilizzo del Presente Storico: "Giuseppe Verdi nasce a Busseto il..."