Matteo tutto da vedere, ovviamente, ma che i due ferraristi entrambi "vinceranno alcune gare" la vedo un po' dura, salvo un inaspettato recupero della Ferrari. Insomma, nel campionato F1 2023 i risultati parlano chiaro, su un totale di 22 gare disputate, 21 vittorie Red Bull e una sola, il Gran Premio di Singapore, vinto dalla Ferrari (Red Bull decisamente non competitiva in quest'unica gara, circuito un po' particolare tra l'altro).
Concordo sulla vittoria Red Bull nel campionato costruttori e Verstappen in quello piloti, certamente, per il resto alcune previsioni un po' ottimistiche: Ricciardo, grandissimo pilota, anche se in questo momento che sto scrivendo è in testa nelle FP1 (per quanto possa contare la cosa) non credo abbia una macchina così competitiva da poter vincere (Racing Bulls, ex Toro Rosso); salvo non accada il finimondo come nel Gran Premio d'Italia 2020, dove i favoriti hanno avuto praticamente tutti problemi e ritiri, vincitore Gasly.
Fra la Haas (MoneyGram Haas F1 Team) e la Sauber (Stake F1 Team Kick Sauber), non so chi dei due sarà il fanalino di coda della stagione.
Un'ultima considerazione: ma quanto cavolo sono odiosi i nuovi nomi, per motivi di sponsorizzazione?? Prendi ad esempio Visa Cash App RB F1 Team, semplificata Racing Bulls, per chi non è particolarmente appassionato sfido io a collegarla al volo a Toro Rosso; stessa cosa Aston Martin Aramco F1 Team, ex Racing Point e Force India. I nomi dovrebbero cambiare il meno possibile, secondo me, quantomeno non essere stravolti in questo modo.
Una discussione interessante: Auto Formula 1 2024: lista immagini