nonsapreichenomemettere beh, ufficialmente se non hanno una pagina web o scheda Maps dedicata (presumo di no, se sono semplici individui che vanno a domicilio, quindi sembra un'attività occasionale e magari anche in nero), li devi conoscere (tramite passaparola, ecc), specialmente se non sono 100% in regola, non li troverai a pubblicizzarsi sui Social o altrove, per ovvie ragioni.
Considera che se tu lavori in regola (magari all'inizio prestazione occasionale, prima di aprire in modo definitivo la Partita IVA, per avere un po' di certezza sulla stabilità del tuo lavoro), hai molte più possibilità di pubblicizzarti:
- canali Social (foto, descrizione dell'attività, pubblichi degli aggiornamenti, ad esempio Facebook/Instagram)
- scheda Google My Business / Maps (che ne so, "barbiere zona X", nella scheda inserisci i dati della tua attività e servizi, le zone coperte dal tuo servizio, i singoli nomi dei paesi/città, da intercettare tutte le ricerche)
Come detto, se i tuoi potnziali competitor non sono 100% in regola, probabilmente li devi conoscere, tramite passaparola. Considera comunque che la maggior parte delle persone ha bisogno di un barbiere/parrucchiera e la comodità che vai tu a domicilio (accordandovi sull'orario) può risultare decisamente un Plus per l'utente, insomma credo che per una tale attività, se inizi a pubblicizzarti, ci sia spazio per tutti. Ovviamente anche per il prezzo, informati sulla media della tua zona, per chi svolge tale servizio.